Il Project Charter definisce scopo, obiettivi e ruoli di un progetto. Scopri come redigere questo documento fondamentale, la sua struttura e un esempio pratico.
Certificazione Agile vs PMP: quale scegliere?
PMP® o certificazioni Agile? Confrontiamo le due opzioni: differenze, settori di applicazione, profili ideali e vantaggi per scegliere la certificazione più adatta.
Certificazione Agile vs PMP: quale scegliere?
PMP® o certificazioni Agile? Confrontiamo le due opzioni: differenze, settori di applicazione, profili ideali e vantaggi per scegliere la certificazione più adatta.
PMI Talent Triangle: perché è importante nel 2025
Il PMI Talent Triangle combina competenze tecniche, leadership e gestione strategica. Scopri perche nel 2025 e cruciale per i project manager e per il rinnovo delle certificazioni.
PMI Talent Triangle: perché è importante nel 2025
Il PMI Talent Triangle combina competenze tecniche, leadership e gestione strategica. Scopri perché nel 2025 è cruciale per i project manager e per il rinnovo delle certificazioni.
Corso Scrum Product Manager: contenuti e vantaggi
Un corso Scrum per Product Manager insegna a gestire backlog e rilasci iterativi. Scopri i contenuti, gli obiettivi, i destinatari e i benefici di questo percorso formativo.
Corso Scrum Product Manager: contenuti e vantaggi
Un corso Scrum per Product Manager insegna a gestire backlog e rilasci iterativi. Scopri i contenuti, gli obiettivi, i destinatari e i benefici di questo percorso formativo.
10 errori comuni nella gestione di un progetto e come evitarli
Scopri i 10 errori più frequenti nella gestione dei progetti: dal mancato piano di lavoro alla delega inefficace. Statistiche, esempi e consigli per evitarli.
10 errori comuni nella gestione di un progetto e come evitarli
Scopri i 10 errori più frequenti nella gestione dei progetti: dal mancato piano di lavoro alla delega inefficace. Statistiche, esempi e consigli per evitarli.
Guida alle metodologie Agile: principi, framework e vantaggi
Introduzione pratica alle metodologie Agile: valori del Manifesto, principi fondamentali, framework come Scrum e Kanban e i benefici di un approccio iterativo e collaborativo.